
Roma - Stadio Olimpico - domenica 11 Aprile 2021 - ore 18.00
Serie A - 30 Giornata
ROMA - BOLOGNA 1-0
ROMA: Mirante; Mancini, Fazio, Ibanez; Reynolds (76′ Karsdorp), Diawara (67′ Veretout), Villar, Peres; Carles Perez (76′ Pellegrini), Pedro (67′ Mkhitaryan); Mayoral (84′ Pastore)A disp.: Pau Lopez, Fuzato, Jesus, Santon, Calafiori, Dzeko, Providence. All.: Paulo Fonseca
BOLOGNA: Skorupski; De Silvestri (60′ Antov), Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten (76′ Dominguez), Svanberg (69′ Juwara); Skov Olsen (60′ Orsolini), Soriano, Barrow (60′ Sansone); Palacio.A disp.: Da Costa, Ravaglia, Faragò, Mbaye, Baldursson, Poli, Vignato All.: Sinisa Mihajlovic
Arbitro: Guida
Marcatori: 44′ Mayoral
Vittoria non semplice ma, alla fine, meritata - Non era semplice gestire le energie e gli effettivi ospitando un Bologna sceso all'Olimpico senza pensieri di classifica ma memore del sonoro 1 a 5 dell'andata. Non era semplice sapere di dover battere l'undici di Mihajlovic per non distanziarsi troppo da chi è avanti, e, al tempo stesso, andare inevitabilmente con la testa al match di ritorno di giovedì sera contro l'Ajax, diventato a questo punto l'appuntamento più importante della stagione romanista.
La Roma e mister Fonseca sono riusciti a gestire la situazione dando vita a una partita non bella ma che alla fine ha portato i sospirati tre punti in berta. Primo tempo da brividi: il tecnico ha dovuto per forza di cose imbastire una formazione composta di tante seconde linee (si rivede Mirante tra i pali, Piè Veloce Fazio che torna in campo dopo mesi, Reynolds a destra, Brunetto a sinistra, Ciàrles Perez e Mayoral titolari, Diawara in cabina di regia) che lascia spazio a un ottimo Mancini (bravo a tamponare e anche come mediano) a Villar e a un Pedro ancora una volta non all'altezza della sua fama. In un contesto poco rodato è ovvio che si soffre anche perchè il Bologna pressa a perdifiato sui centrocampisti non permettendo quasi mai l'impostazione. Per fortuna che Palacio è decrepito e Skov Olsen non reattivo: i rossoblu si divorano il vantaggio tre/quattro volte (molto bravo anche Mirante). Non fallisce invece la Roma nell'unica vera occasione della prima frazione: lancio in verticale per Mayoral, liscione di Danilo e azione in solitaria di Borja che dribbla Skorupski e la mette dentro.

Nella ripresa spazio ai rientranti Mikitarian (brillantissimo) e Veretù e a Pellegrini. La musica cambia di molto e il Bologna non riesce più ad essere pericoloso, anzi, sono proprio i giallorossi a sfiorare per un paio di volte il raddoppio e la difesa, guidata benissimo da Mancini, riesce a fare il suo in maniera più sicura e decisa (compreso Piè Veloce Fazio che nel finale si segnala per un intervento decisivo). Infine Miracolo all'Olimpico: all'85esimo si rivede in campo Flacco Pastore. Cammina, ma gli basta il tempo di verticalizzare per Karsdorp e dimostrare che lui ha i piedi migliori tra tutti i 22 in campo.
 |
Ritorno in difesa per Fazio. Dopo un inizio imbarazzante, il Comandante si riprende nella ripresa |
 |
Bruno Peres, oggi sostituto di Spinazzola sulla sinistra, supera Skov Olsen |
 |
Lotta tra Carles Perez, non brillantissimo, e Svanberg. Sullo sfondo, Villar |
 |
Reynolds parte titolare sulla destra. L'americano, in campo fino al quarto d'ora finale, ha giocato una discreta partita |
 |
Mayoral vinceil contrasto aereo con Danilo, s'invola verso la porta e dribbla Skorupski. 1 a 0 dopo un primo tempo difficile. Per lo spagnolo sono 14 centri stagionali (7 in Serie A - 7 in Europa League) |
 |
Uscita provvidenziale di Mirante che anticipa Barrow di testa. Nel corso della prima parte di gara il portiere giallorosso è stato decisivo in un paio di occasioni |
 |
Rientro in grande stile per Mikitarian, imprendibile per gli avversari |
 |
Cinque minuti anche per Pastore. Nonostante la forma fisica non possa essere all'altezza, El Flaco regala una verticalizzazione da applausi |
 |
Abbraccio tra Fonseca e Mihajlovic |
Nessun commento:
Posta un commento